Ultimo aggiornamento 26/09/2023

TESI DI LAUREA
Prima di presentare la domanda di laurea:
1. SCEGLI LA MATERIA DI LAUREA
Solo per gli studenti del CORLIB – PFP5 la materia di laurea è, necessariamente, il Laboratorio di Restauro
2. INDIVIDUA IL RELATORE
3. STAMPA LA DICHIARAZIONE DI ASSEGNAZIONE TESI
=> ESAME DI LAUREA => Gestione Domanda di Laurea => AVANTI => Stampa la dichiarazione di assegnazione della tesi/lavoro finale.
La dichiarazione di assegnazione tesi deve essere compilata e sottoscritta dal tuo Relatore con ampio anticipo rispetto alla consegna della domanda di laurea in segreteria studenti. Allega il modulo di assegnazione tesi, debitamente compilato e sottoscritto dal Relatore, alla domanda di laurea che presenterai entro la scadenza stabilita per ciascuna sessione.
Il titolo del tuo elaborato finale, indicato nel modulo di assegnazione tesi, deve essere quello definitivo.
Se hai già presentato la domanda di laurea e hai bisogno di modificare il titolo della tua tesi, consegna in segreteria studenti (nei giorni e negli orari di apertura al pubblico) una nuova dichiarazione di assegnazione tesi con l’indicazione del titolo corretto.
___________________________________________________
- Per gli studenti del Vecchissimo Ordinamento, Magistrale o Specialistica:
il tuo Relatore dovrà consigliarti anche il nominativo di un Professore Correlatore (da indicare nel modulo di assegnazione tesi).
- Per gli studenti del LINFO, LLEM o LLEA:
indica come lingua di discussione tesi (diversa dall’italiano) la tua prima lingua (ti faranno solo una domanda in lingua …non ti preoccupare!).
- Per gli studenti del CORLIB – PFP5:
il tuo Relatore Restauratore ti indicherà anche il cognome e nome di due Correlatori (docenti di questo Ateneo, almeno uno dei quali interno al corso di Laurea CoRLib).
Calendario sedute di laurea e scadenze
SESSIONI DI LAUREA, ULTIMI ESAMI E SCADENZE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LAUREA
La scadenza di presentazione della domanda di laurea è uguale per tutti i corsi di laurea (non è un mese prima della data di discussione della tua tesi!).
Se devi concludere i tuoi ultimi esami presenta comunque la domanda di laurea entro la scadenza: trattieni il libretto e, una volta superato l’esame, consegnalo al più presto in segreteria a completamento della tua domanda di laurea.
(*) Se nei giorni di scadenza indicati la Segreteria Studenti è chiusa al pubblico è possibile consegnare la domanda di laurea il primo giorno successivo di apertura (esclusi i laureandi di maggio che devono sostenere l’ultimo esame nella sessione straordinaria di aprile).
Le scadenze effettive sono stabilite periodicamente in base al calendario annuale e sono consultabili nella pagina DATE DI LAUREA.
PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI LAUREA
Scarica e segui la procedura di presentazione della domanda di laurea online e consegnala in Segreteria Studenti entro le scadenze.
– Domanda di laurea per studenti del CORLIB – PFP5
– Domanda di laurea per studenti di TUTTI GLI ALTRI CORSI
COSTO
Euro 16 per il rilascio del diploma originale di laurea (pergamena).
Il bollettino di pagamento sarà generato al termine della compilazione della domanda di laurea online e dovrà essere convalidato solo dopo aver compilato tutto il questionario Almalaurea (la compilazione del questionario è facoltativa per i laureandi dei corsi erogati in modalità mista e può essere eseguita in modo autonomo sul sito web di Almalaurea)
La convalida del bollettino è fondamentale per consegnare la domanda di laurea in Segreteria Studenti (che altrimenti non sarà visibile nel sistema informatico).
REQUISITI PER LAUREARSI
- Essere in regola con i pagamenti delle tasse e dei contributi universitari dell’anno accademico di conseguimento della laurea (requisito necessario anche per presentare la domanda di laurea online)
- Presentare la domanda di laurea online e consegnarla in segreteria studenti (completa di allegati indicati nella procedura) entro le scadenze stabilite per ogni sessione di laurea.
- Aver concluso e registrato tutti gli esami previsti dal proprio piano di studi.
Si consiglia un controllo accurato della propria carriera relativamente al piano di studi e alla regolare e corretta registrazione di esami, tirocini, stage. Se alcuni esami non sono ancora presenti nella tua scheda esami, potrai comunque presentare la domanda e potrai indicarli nel campo “NOTE” della domanda di laurea online. Eventuali segnalazioni possono essere inviate via email alla segreteria studenti
RINUNCIA ALLA DISCUSSIONE DELLA TESI
Se rinunci alla discussione della tesi ricordati di presentare una nuova domanda di laurea entro le scadenze stabilite per i periodi successivi.
E se hai anche consegnato in segreteria la domanda di laurea:

PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DOMANDA DI LAUREA ONLINE

FRONTESPIZIO DELLA TESI
Trovi il frontespizio anche nella tua pagina Delphi – sezione Gestione Domanda di Laurea
DATE DI LAUREA E CALENDARIO DISCUSSIONE TESI
Quando, dove e a che ora discuterai la tesi di laurea
CERTIFICATI
Come ottenerli e per quali motivi possiamo rilasciarli