Ultimo aggiornamento 16/05/2022

CALENDARIO SEDUTE DI LAUREA
Il calendario viene pubblicato, indicativamente, una settimana prima dalla tua data di laurea.
AVVISO AI LAUREANDI
Con la conclusione dello stato di emergenza da COVID-19 e come da delibera del Senato Accademico del 1° marzo 2022a partire dal mese di maggio 2022 le sedute di laurea si svolgeranno esclusivamente in presenza.
Con il ripristino al 100% della capienza delle aule è consentita la presenza degli accompagnatori e, di conseguenza, termina la riproduzione in streaming delle sedute di laurea.
Si invitano i laureandi e gli accompagnatori ad attenersi alle raccomandazioni sull’utilizzo della mascherina FFP2 indicate nella Circolare del 29/04/2022 della Funzione Pubblica.
SESSIONE STRAORDINARIA – a.a. 2020/2021
TESI DI LAUREA | MAGGIO 2022
Sarà inviata nei prossimi giorni una e-mail a tutti i laureandi con le indicazioni operative
SE, QUANDO RICEVI LA MAIL, HAI GIA’ INVIATO IL FILE .PDF DELLA TESI IN SEGRETERIA NON DEVI MANDARLO DI NUOVO
Si prega di controllare anche nella casella Spam!
sessione straordinaria a.a. 2020/2021
Ogni laureando è pregato di controllare di tanto in tanto il file pubblicato in quanto è suscettibile a modifiche
Pubblicato il 16 maggio 2022
Il titolo della tua tesi di laurea presente nel calendario tesi è indicativo perché corrisponde a quello che hai inserito nella domanda di laurea online e, pertanto, potrebbe non coincidere con il titolo definitivo indicato dal tuo Relatore nel modulo di assegnazione tesi.
Il titolo definitivo è nel tuo curriculum che sarà consegnato alla Commissione esaminatrice il giorno della discussione della tesi.
Nel calendario potrebbero essere presenti i nomi dei laureandi che, dopo la presentazione della domanda di laurea, hanno rinunciato alla discussione della tesi.
INVIO VIA EMAIL TESI DEFINITIVA IN FORMATO .PDF
Ricordati di inviare via email all’indirizzo
segreteriastudenti@lettere.uniroma2.it
il file in formato .PDF contenente la tesi definitiva al massimo entro 7 giorni prima della data di laurea:
Il file .pdf inviato dovrà essere così nominato:
- COGNOME
- NOME
- C.SO DI LAUREA
- DATA DI LAUREA
Per le copie cartacee della tua tesi chiedi al tuo Relatore.
COMMISSIONE DI LAUREA
Potrai consultare la composizione della tua Commissione di Laurea direttamente dal link presente all’interno del Calendario di discussione tesi.
I componenti della tua commissione saranno i Relatori (ed eventualmente i Correlatori) che troverai indicati nella tua seduta di laurea.
Se sei un laureando del CORLIB – PFP5, invece, la commissione dell’esame finale sarà composta dai Relatori e dai Correlatori indicati nella tua seduta di laurea e anche dai componenti esterni nominati dal MIUR e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (ai sensi dell’art. 5 del decreto MIUR del 2 marzo 2011).
RINUNCIA ALLA DISCUSSIONE DELLA TESI
Se rinunci alla discussione della tesi ricordati di presentare una nuova domanda di laurea entro le scadenze stabilite per i periodi successivi.
E se hai anche consegnato in segreteria la domanda di laurea: