Seleziona una pagina

IN EVIDENZA

  1. Cerca la materia nel tuo ultimo PIANO DI STUDI approvato (o nel MANIFESTO DEGLI STUDI se sei un nuovo studente)
  2. Trova la stessa materia nella LISTA DEGLI INSEGNAMENTI

Controlla se la materia è associata al codice del tuo corso di laurea

Se non sai qual è il codice del tuo corso clicca qui>  

 

PER ASSISTENZA

> rivolgiti allo Sportello Orientamento Studenti

> contatta il Coordinatore del tuo Corso di Laurea>

> chiedi direttamente al Professore che puoi contattare:

QUANDO

Le lezioni si svolgono ogni anno in due semestri:

I SEMESTREda Ottobre a Dicembre
II SEMESTREda Febbraio a Maggio

DOVE

I programmi d’esame e i libri di testo adottati sono pubblicati dai singoli Professori direttamente sul portale DidatticaWeb

Se il programma non è stato ancora pubblicato chiedi direttamente al Docente che puoi contattare:

NEWS

SEDUTE DI LAUREA | CALENDARIO DISCUSSIONE TESI

Pubblicato il calendario delle SEDUTE DI LAUREA

della sessione di 

DICEMBRE 2023

Sessione autunnale a.a. 2022/2023

 

 VAI AL CALENDARIO >

 

a.a. 2023-2024 – C.L. Triennale Professionalizzante Turismo Enogastronomico – TUReg – L-15

a.a. 2023/2024

CONCORSO per l’ammissione al Corso di Laurea Triennale Professionalizzante (art. 8 del DM 6 del 7 gennaio 2019) in TURISMO ENOGASTRONOMICO TUReg –  L-15

 

SECONDO TURNO

PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEGLI STUDENTI AMMESSI AL CORSO (SECONDO TURNO DI SELEZIONE)>

 

Con riferimento al Bando di Concorso per l’ammissione al Corso di Laurea in “TURISMO ENOGASTRONOMICO (TUReg)”, approvato con Decreto n.1054 del 19/04/2023, si avvisa che con successivi Decreti Rettorali n.1209 del 10/05/2023 (art.4 “Prova di ammissione e criteri di valutazione”, relativamente alla modalità di espletamento della prova orale) e con Decreto n.1348 /2023 – prot.0027090 del 23/05/2023 (modifica orario prova orale – primo turno), il bando di concorso è stato integrato con il seguente testo:

ULTERIORE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE

(*) il colloquio degli studenti non residenti nella Regione Lazio ovvero degli studenti residenti nella Regione Lazio che lo richiederanno, si potranno tenere anche in modalità a distanza, a scelta insindacabile della Commissione. È inoltre responsabilità del candidato assicurare la disponibilità ed il funzionamento dell’hardware richiesto (PC, webcam, audio), del software richiesto e di una connessione internet affidabile. Il candidato che non garantirà una connessione video stabile lungo l’arco di tutta la prova orale o che non si presenti nei termini previsti dal calendario delle prove, verrà escluso dalla graduatoria finale. – (*) Integrazione con decreto n.1209 /2022 – prot.0024720 del 10/05/2023) 

MODIFICA ORARIO PROVA ORALE DEL 22 GIUGNO 2023 – PRIMO TURNO

La prova orale (PRIMO TURNO di SELEZIONE) si svolgerà il 22 giugno 2023 alle ore 16.00 (**) presso la Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia 1 – Edificio B – 1° piano – AULA MOSCATI
(**) aggiornamento orario con decreto n.1348 /2023 – prot.0027090 del 23/05/2023)

MAGGIORI INFORMAZIONI >>>>

 

Per informazioni didattiche  (svolgimento concorso, piano di studi, lezioni, esami, programmi, docenti, ecc..): info@tureg.uniroma2.it

Per informazioni amministrative: segreteriastudenti@lettere.uniroma2.it

2 ottobre 2023

BANDO DI CONCORSO PER L’ACCESSO AL CORSO DI LAUREA QUINQUENNALE A CICLO UNICO – CORLIB – pfp5

A.A. 2023/2024 | CORLIB PFP5

 

 

Procedura di selezione per esami a n. 10 (dieci) posti per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico (quinquennale) in Conservazione Restauro dei Beni Culturali (LMR-02) nel Percorso Formativo Professionalizzante 5 “Materiale librario ed archivisticomanufatti cartacei e pergamenacei; materiale fotografico, cinematografico e digitale”, di cui 1 (uno) posto è riservato ai cittadini non comunitari residenti all’estero /richiedenti visto.

Periodo di presentazione della domanda online di partecipazione al concorso: dal 10 LUGLIO 2023 al 4 SETTEMBRE 2023

Scadenza Immatricolazione:29 settembre 2023

Al momento dell’immatricolazione sarà richiesto il pagamento della prima rata pari a €156,00

MAGGIORI INFORMAZIONI >>>>>

7 luglio 2023

a.a. 2023/2024 PRESENTAZIONE DEI CORSI DI LAUREA TRIENNALE e QUINQUENNALE A CICLO UNICO – CORLIB – PFP5

AVVISO ALLE MATRICOLE

VEDI IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI >

Gli incontri si svolgeranno presso l’Auditorium della Macroarea di Lettere e Filosofia

Piano terra (dietro al bar) –  Via Columbia,1 – 00133 Roma

 

11/09/2023

PERIODO DI PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDI

A.A. 2023/2024

E’ possibile compilare il piano di studi dopo la convalida del pagamento della prima rata a.a. 2023/2024 e solo nei periodi stabiliti da ciascun Corso di Laurea.

 

PER ASSISTENZA NELLA COMPILAZIONE (A PARTIRE DAL MESE DI OTTOBRE 2023):

SPORTELLO TUTOR STUDENTI

Macroarea di Lettere e Filosofia – Edificio A – piano terra (di fronte agli sportelli della Segreteria studenti).

ORARIO DI RICEVIMENTO E CONTATTI>

 

SCOPRI  COME E QUANDO PRESENTARE IL PIANO DI STUDI (PDS)  >>>

 

 

 

 

 

PERGAMENE DI LAUREA

 

Sono in distribuzione le pergamene dei laureati nei corsi di laurea TRIENNALI, MAGISTRALI e a CICLO UNICO:

  •  fino al mese di DICEMBRE 2022

L’anno indicato si riferisce alla data di conseguimento del titolo.

MODALITA’ DI RITIRO E MAGGIORI INFO >

9 agosto 2023

a.a. 2022/2023 BANDO COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

Bando per n. 91 collaborazioni a tempo parziale per gli studenti della Macroarea di Lettere e Filosofia, destinate ad attività connesse ai servizi resi dall’Ateneo a.a. 2022-2023

Si comunica che sul sito dell’Ateneo, al seguente link

https://web.uniroma2.it/it/percorso/studenti/sezione/attivitr_di_collaborazione_part-time_resa_dagli_studenti

sono state pubblicate le graduatorie provvisorie relative albando per le collaborazioni studentesche a.a. 2022-23, della Macroarea di Lettere e Filosofia. 

Eventuali istanze di revisione del punteggio possono essere presentate entro 7 giorni lavorativi dalla pubblicazione delle graduatorie provvisorie, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: letterefilosofia@uniroma2.it allegando il proprio documento di identità e dichiarando una motivazione circoscritta alla propria posizione.

11 luglio 2023

Responsabile del procedimento:

dott.ssa Beatrix Bitsch

Per informazioni e supporto: letterefilosofia@uniroma2.it

MAGGIORI INFORMAZIONI –  PORTALE DI ATENEO  >>>

SCARICA DIRETTAMENTE IL BANDO>

MANIFESTI DEGLI STUDI

A.A. 2023/2024

Pubblicati i manifesti degli studi dei Corsi di Laurea della Macroarea di Lettere e Filosofia

 

VEDI >

5 luglio 2023

LISTA INSEGNAMENTI DEL NUOVO ANNO ACCADEMICO

A.A. 2023/2024

 

Pubblicato il file contenente la lista degli insegnamenti dell’a.a. 2023/2024 e delle materie non più impartite ma ancora prenotabili (per gli studenti iscritti agli anni successivi al primo).

Nel file sono presenti anche i nomi dei Docenti con cui seguire le lezioni e sostenere gli esami.

MAGGIORI INFORMAZIONI>

4 luglio 2023

2023/2024 | CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Pubblicate le PROCEDURE DI ACCESSO ai Corsi di Laurea MAGISTRALE della  Macroarea di Lettere e Filosofia 

 

VAI ALLE PROCEDURE>

 

 

3 maggio 2023

TUTTI GLI AVVISI >>>

TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI

L’importo della prima rata di ogni anno accademico include la tassa regione Lazio+marca da bollo. Il valore ISEEU determina l’importo delle rate successive.

RICHIEDI L’ISEEU per il diritto allo studio universitario in tuo favore (ISEE-Università o ISEE-Università Parificato se sei uno studente internazionale) ENTRO DICEMBRE DI OGNI ANNO  PER OTTENERE LO SCONTO SULLA SECONDA (ED EVENTUALE) TERZA RATA

Quando i tuoi dati reddituali saranno caricati nella tia pagina Delphi gli importi della seconda rata (ed eventuale terza)  saranno ricalcolati

MAGGIORI INFORMAZIONI >

Per chiarimenti:

IMPORTI DELLE RATE

Per conoscere le modalità di calcolo e gli importi delle rate:

SIMULATORE DELLE TASSE  >

GUIDA AL SISTEMA DI CONTRIBUZIONE >

Iscrizioni online

Come accedere ai nostri Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Quinquennale

Durante la carriera

Iscrizione anni successivi, cautelativa, passaggi e trasferimenti, sospensione, interruzione e decadenza dagli studi

Corsi Singoli

Aggiornamento professionale, integrazione curriculare, arricchimento culturale

Offerta formativa

Scopri i percorsi formativi dei Corsi di Laurea, le materie e i Docenti con cui sosterrai gli esami

Tasse e contributi

Quanto costa studiare a Lettere e Filosofia

Esami di profitto

Quando sostenere gli esami e come prenotarli

Tesi di Laurea

Sessioni di Laurea, domanda di laurea online e scadenze

Certificati

Come ottenerli e per quali motivi possiamo rilasciarli

Guide e Servizi Online

Scopri tutti i servizi e le guide online

URP TOR VERGATA