a.a. 2022/2023 BANDO COLLABORAZIONI A TEMPO PARZIALE

Bando per n. 91 collaborazioni a tempo parziale per gli studenti della Macroarea di Lettere e Filosofia, destinate ad attività connesse ai servizi resi dall’Ateneo a.a. 2022-2023

 

Periodo di presentazione della domanda di partecipazione on-line (da Delphi):  dal 26 maggio 2023 al 12 giugno 2023 (compresi)

La procedura di presentazione della domanda online e i requisiti di valutazione sono indicati all’interno del Bando.

Responsabile del procedimento:

dott.ssa Beatrix Bitsch

Per informazioni e supporto: letterefilosofia@uniroma2.it

MAGGIORI INFORMAZIONI –  PORTALE DI ATENEO  >>>

SCARICA DIRETTAMENTE IL BANDO>

29 maggio 2023

a.a. 2023-2024 – C.L. Triennale Professionalizzante Turismo Enogastronomico – TUReg – L-15

a.a. 2023/2024

CONCORSO per l’ammissione al Corso di Laurea Triennale Professionalizzante (art. 8 del DM 6 del 7 gennaio 2019) in TURISMO ENOGASTRONOMICO TUReg –  L-15

Con riferimento al Bando di Concorso per l’ammissione al Corso di Laurea in “TURISMO ENOGASTRONOMICO (TUReg)”, approvato con Decreto n.1054 del 19/04/2023, si avvisa che con successivi Decreti Rettorali n.1209 del 10/05/2023 (art.4 “Prova di ammissione e criteri di valutazione”, relativamente alla modalità di espletamento della prova orale) e con Decreto n.1348 /2023 – prot.0027090 del 23/05/2023 (modifica orario prova orale – primo turno), il bando di concorso è stato integrato con il seguente testo:

ULTERIORE MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA ORALE

(*) il colloquio degli studenti non residenti nella Regione Lazio ovvero degli studenti residenti nella Regione Lazio che lo richiederanno, si potranno tenere anche in modalità a distanza, a scelta insindacabile della Commissione. È inoltre responsabilità del candidato assicurare la disponibilità ed il funzionamento dell’hardware richiesto (PC, webcam, audio), del software richiesto e di una connessione internet affidabile. Il candidato che non garantirà una connessione video stabile lungo l’arco di tutta la prova orale o che non si presenti nei termini previsti dal calendario delle prove, verrà escluso dalla graduatoria finale. – (*) Integrazione con decreto n.1209 /2022 – prot.0024720 del 10/05/2023) 

MODIFICA ORARIO PROVA ORALE DEL 22 GIUGNO 2023 – PRIMO TURNO

La prova orale (PRIMO TURNO di SELEZIONE) si svolgerà il 22 giugno 2023 alle ore 16.00 (**) presso la Macroarea di Lettere e Filosofia – Via Columbia 1 – Edificio B – 1° piano – AULA MOSCATI
(**) aggiornamento orario con decreto n.1348 /2023 – prot.0027090 del 23/05/2023)

MAGGIORI INFORMAZIONI >>>>

 

Per informazioni didattiche  (svolgimento concorso, piano di studi, lezioni, esami, programmi, docenti, ecc..): info@tureg.uniroma2.it

Per informazioni amministrative: segreteriastudenti@lettere.uniroma2.it

25 maggio 2023

2023/2024 | CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

Pubblicate le PROCEDURE DI ACCESSO ai Corsi di Laurea MAGISTRALE della  Macroarea di Lettere e Filosofia 

 

VAI ALLE PROCEDURE>

 

 

3 maggio 2023

Date di Laurea

Pubblicate le date di laurea e le effettive scadenze di presentazione delle domande dei mesi di

LUGLIO, OTTOBRE, NOVEMBRE (solo Corlib) E DICEMBRE 2023

Sessioni di laurea estiva e autunnale –  a.a. 2022/2023

VEDI LE DATE E LE SCADENZE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI LAUREA IN SEGRETERIA>>>

14 aprile 2023

Centro Antiviolenza in Macroarea

Si vuole condividere l’apertura del Centro Antiviolenza all’interno della Macroarea di Lettere e Filosofia, Edificio A, 1 piano, stanza P5b, il quale si occupa di sostenere le donne e le ragazze in uscita da qualsiasi forma di violenza subita.

Il Centro Antiviolenza è attivo dal 1 febbraio 2023 e gestito dall’Associazione Differenza Donna APS-ONG, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 16.00, il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00. 

Il Centro Antiviolenza garantisce una reperibilità h 24 ai seguenti recapiti telefonici: 06/72595184 e 347/8547714 (h24).

L’indirizzo email è centroantiviolenza@uniroma2.it

24 marzo 2023

A.A. 2023/2024 Test di Valutazione | Corsi di Laurea Triennale

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE AD ACCESSO LIBERO

IMMATRICOLAZIONI AL PRIMO ANNO | CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLA MACROAREA DI LETTERE E FILOSOFIA

 

Periodo di presentazione della domanda di partecipazione e di svolgimento del test (online) e di successiva immatricolazione

DAL 15 MARZO 2023 AL 31 MARZO 2024

DA SAPERE

– Scadenza immatricolazione (senza more): 30/11/2023

– In caso di immatricolazioni perfezionate dal 1/12/2023 al 31/03/2024 sarà applicata una indennità di mora

– Puoi immatricolarti anche se hai ottenuto un punteggio inferiore al minimo richiesto

MAGGIORI INFORMAZIONI>>

17 marzo 2023

PERGAMENE DI LAUREA

 

Sono in distribuzione le pergamene dei laureati nei corsi di laurea:

  • TRIENNALI, MAGISTRALI e a CICLO UNICO fino al mese di LUGLIO 2022

 

L’anno indicato si riferisce alla data di conseguimento del titolo.

 

MODALITA’ DI RITIRO E MAGGIORI INFO >

 

15 marzo 2023

LIBRETTO UNIVERSITARIO

AVVISO

Dall’a.a. 2019/2020 l’Ateneo non rilascia più il libretto universitario.

In sede d’esame gli studenti dovranno mostrare ai Docenti il solo DOCUMENTO DI IDENTITA’ e l’ultimo PIANO DI STUDI approvato (o, in alternativa, la domanda di corsi singoli confermata).

Gli studenti già in possesso del libretto universitario, perché immatricolati prima dell’a.a. 2019/2020, potranno decidere in libertà se continuare a utilizzarlo oppure no.

15 luglio 2021

TUTTI GLI AVVISI >>>

TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI

L’importo della prima rata di ogni anno accademico include la tassa regione Lazio+marca da bollo. Il valore ISEEU determina l’importo delle rate successive.

RICHIEDI L’ISEEU per il diritto allo studio universitario in tuo favore (ISEE-Università o ISEE-Università Parificato se sei uno studente internazionale) ENTRO DICEMBRE DI OGNI ANNO  PER OTTENERE LO SCONTO SULLA SECONDA (ED EVENTUALE) TERZA RATA

Quando i tuoi dati reddituali saranno caricati nella tia pagina Delphi gli importi della seconda rata (ed eventuale terza)  saranno ricalcolati

MAGGIORI INFORMAZIONI >

Per chiarimenti:

IMPORTI DELLE RATE

Per conoscere le modalità di calcolo e gli importi delle rate:

SIMULATORE DELLE TASSE  >

GUIDA AL SISTEMA DI CONTRIBUZIONE >

Iscrizioni online

Come accedere ai nostri Corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Quinquennale

Durante la carriera

Iscrizione anni successivi, cautelativa, passaggi e trasferimenti, sospensione, interruzione e decadenza dagli studi

Corsi Singoli

Aggiornamento professionale, integrazione curriculare, arricchimento culturale

Offerta formativa

Scopri i percorsi formativi dei Corsi di Laurea, le materie e i Docenti con cui sosterrai gli esami

Tasse e contributi

Quanto costa studiare a Lettere e Filosofia

Esami di profitto

Quando sostenere gli esami e come prenotarli

Tesi di Laurea

Sessioni di Laurea, domanda di laurea online e scadenze

Certificati

Come ottenerli e per quali motivi possiamo rilasciarli

Guide e Servizi Online

Scopri tutti i servizi e le guide online

URP TOR VERGATA