Ultimo aggiornamento 25/07/2022

Accesso al Corso di Laurea (quinquennale) a ciclo unico in
CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (LMR-02)
Percorso Formativo Professionalizzante 5 – PFP5 -Materiale librario ed archivistico; manufatti cartacei e pergamenacei; materiale fotografico, cinematografico e digitale
Per iscriversi al Corso di Laurea quinquennale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (CORLIB) è necessario risultare tra i vincitori del bando di concorso.
E’ possibile iniziare a frequentare le lezioni anche se non si è formalmente immatricolati.
A.A. 2022/2023 Bando di concorso - periodo presentazione domande: dal 12 luglio 2022 al 9 settembre 2022
Procedura di selezione per esami a n. 10 (dieci) posti per l’ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico (quinquennale) in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR-02) nel Percorso Formativo Professionalizzante 5 “Materiale librario ed archivistico; manufatti cartacei e pergamenacei; materiale fotografico, cinematografico e digitale”, di cui 1 (uno) posto è riservato ai cittadini non comunitari residenti all’estero /richiedenti visto.
Periodo di presentazione della domanda online: nel periodo compreso tra il 12 luglio 2022 e il 9 settembre 2022
Prove d'esame
Presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento e della ricevuta del pagamento di euro 30,00 almeno mezz’ora prima dell’inizio delle prove.
Le aule sono ubicate presso l’Edificio A della Macroarea di Lettere e Filosofia Via Columbia, 1 – 00133 Roma, mentre il Laboratorio di restauro si trova nell’edifico B, piano -1.
La modalità di svolgimento delle prove potrà subire parziali modifiche in relazione alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID–19, assunte dalle istituzioni competenti. Pertanto, qualora l’emergenza Covid-19 lo rendesse necessario, le tre prove potranno svolgersi con modalità telematica.
In tal caso i candidati saranno informati in tempo utile mediante pubblicazione di apposito Avviso su questa pagina web e tra le news homepage.
Graduatoria degli ammessi a sostenere la 2^ prova
La graduatoria sarà pubblicata in data 12 settembre 2022
Graduatoria di merito relativa alla prima prova di ammissione al primo anno del Corso di Laurea.
I candidati con votazione almeno pari a 6/10 sono ammessi alla seconda prova:
VAI ALLA GRADUATORIA>>>
Graduatoria degli ammessi a sostenere la 3^ prova
La graduatoria sarà pubblilcata il 14 settembre 2022
Graduatoria di merito relativa alla seconda prova di ammissione.
I candidati con votazione almeno pari a 6/10 sono ammessi alla terza prova
VAI ALLA GRADUATORIA>>>
Graduatoria della 3^ prova
La graduatoria sarà pubblicata a partire dal giorno 16 settembre 2022.
Non verrà data nessuna comunicazione scritta o telefonica sull’esito del concorso.
VAI ALLA GRADUATORIA>>>
Graduatoria degli ammessi al corso a.a. 2022/2023
La graduatoria sarà pubblicata a partire dal giorno 16 settembre 2022.
Non verrà data nessuna comunicazione scritta o telefonica sull’esito del concorso.
VEDI LA GRADUATORIA FINALE DEGLI STUDENTI AMMESSI AL CORSO>>>
In caso di posti vacanti sarà pubblicata una II graduatoria di merito a partire dal 30 settembre 2022
E’ possibile seguire le lezioni (a partire dai primi di ottobre) anche se non si è conclusa l’immatricolazione al corso.
Vai al Calendario delle Lezioni (per info scrivi a gestionedidattica@lettere.uniroma2.it)
Scadenza Immatricolazione
Se rientri tra gli studenti vincitori del concorso di ammissione, per essere immatricolati è INDISPENSABILE:
- pagare e convalidare la PRIMA RATA entro il 25 SETTEMBRE 2022
ATTENZIONE ALLE SCADENZE!
Paga e convalida la PRIMA RATA entro il 25 SETTEMBRE 2022, altrimenti sarai considerato rinunciatario e i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati.
IN CASO DI POSTI VACANTI (in seguito a eventuali rinunce):
- pagare e convalidare la PRIMA RATA entro il 10 ottobre 2022
Scaduto il termine di pagamento del 10 ottobre 2022 non si provvederà a ulteriori sostituzioni
UPLOAD DOCUMENTI A DELPHI E SUCCESSIVO RICONOSCIMENTO PERSONALE
Dopo la convalida del pagamento della 1^ rata effettua l’upload dei seguenti documenti nella tua area Delphi:
- 1 file (formato immagine) della tua foto formato tessera che deve avere specifiche caratteristiche consultabili al seguente link https://studenti.uniroma2.it/fototessera/
- 1 file (formato .pdf) contenente la copia di un tuo valido documento di riconoscimento (fronte/retro)
Successivamente PRENOTA UN APPUNTAMENTO allo sportello fisico o virtuale della segreteria Studenti Amministrativa per il riconoscimento personale e la convalida dei documenti caricati a Delphi.
Dovrai mostrare all’operatore dello sportello lo stesso documento di riconoscimento caricato a Delphi e consegnare autocertificazione della laurea o dei titoli di cui si chiede il riconoscimento (con esclusione della laurea triennale necessaria per l’accesso) indicando, ai sensi del DPR 28/12/2000, n. 445, artt. 46 e segg. e successive modificazioni di cui all’art.15 della legge 12/11/2011, n. 183:
- Ateneo di conseguimento del titolo
- voto di laurea
- esami sostenuti con relativi, voti, date, settori scientifico disciplinari (S.S.D.) e CFU (solo degli esami per i quali si intende richiedere il riconoscimento)
- ogni altra documentazione utile ai fini del riconoscimento degli esami sostenuti
- indicazione del curriculum scelto (qualora il corso proponga più curricula)
La Segreteria studenti invierà d’ufficio la richiesta di abbreviazione di corso al tuo corso di laurea oer un eventuale riconoscimento esami
NON È POSSIBILE DELEGARE UNA PERSONA DI TUA FIDUCIA
Se non riesci a presentarti personalmente allo sportello fisico dovrai prenotare un appuntamento allo Sportello Virtuale.
Passaggi e trasferimenti - procedure e scadenze
Se sei già iscritto a un Corso di Laurea e vuoi passare o trasferirti al C.L. Magistrale a ciclo unico in CONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI (LMR-02) è necessario essere tra i VINCITORI DEL CONCORSO di ammissione.
Potrai richiedere il riconoscimento degli esami sostenuti nel corso di laurea triennale/magistrale di partenza eventualmente collocabili nell’offerta formativa del corso > vedi il manifesto degli studi del corso
PROCEDURE E SCADENZE
La compilazione della domanda di passaggio o di trasferimento in entrata dovrà essere effettuata entro e non oltre LA DATA DI SCADENZA DI PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA INDICATA NEL BANDO DI CONCORSO (per bloccare il posto).
La scadenza di presentazione delle domande online di trasferimento e passaggio online indicata all’interno delle procedure non sono valide per i vincitori del concorso Corlib – PFP5. Gli studenti vincitori dovranno presentare domanda di trasferimento o passaggio ENTRO LA SCADENZA DELLE IMMATRICOLAZIONI INDICATE NEL BANDO DI CONCORSO.
L’effettivo pagamento della 1^ rata potrà essere eseguito a completamento delle procedure di passaggio/trasferimento (senza more)
RICHIESTA RIDUZIONE DELLA SECONDA RATA - Dichiarazione ISEE rilasciata per il DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO (ISEE-Università o, se sei uno studente internazionale, ISEE-Università Parificato)
Per la riduzione dell’importo della II e III rata è necessario avere una dichiarazione ISEE, in corso di validità, richiesta per il DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO (ISEE-U).
Se intendi usufruire della riduzione dell’importo della seconda rata rispetto all’importo massimo, dovrai richiedere l’ ISEE-Università (o ISEE-Università Parificato se studente internazionale) e autorizzare l’Ateneo, dalla pagina Delphi online, ad acquisirla dalla banca dati dell’INPS.
Quali lezioni potrai seguire e da quando
Mettiti in contatto con il Coordinatore del tuo Corso di Laurea per capire quali materie potrai seguire in considerazione dell’eventuale riconoscimento esami.
Puoi comunque iniziare a seguire le lezioni dal mese di ottobre
Quando potrai sostenere gli esami
Potrai sostenere gli esami a partire dagli appelli del nuovo anno accademico, ovvero:
– da gennaio-febbraio, per le materie i cui corsi si svolgeranno nel 1°semestre;
– da giugno, per le materie i cui corsi saranno svolti o conclusi nel 2°semestre.
Agevolazioni e sconti
- Studiare Conviene! >>> Scopri le borse e i premi di studio dell’Ateneo
- Tor Vergata ti sostiene! >>> Vedi altre agevolazioni dell’Ateneo
- Borsa di studio DiscoLazio (Ente esterno all’Università) Puoi richiedere la borsa di studio anche se non sei ancora immatricolato (scadenza partecipazione bando: giugno/luglio) >>> Vai al sito web di DiscoLazio
- AGEVOLA: l’appartenenza conviene! Scopri tutte le nostre convenzioni!