Ultimo aggiornamento 03/08/2022

IMMATRICOLAZIONE CON RICHIESTA DI ABBREVIAZIONE DI CORSO
Corsi di Laurea Triennale
Procedure NON VALIDE per il C.L. Triennale Professionalizzante in Turismo Enogastronomico >>> Vai alla pagina dedicata
A.A. 2022/2023
REQUISITI PER RICHIEDERE L’IMMATRICOLAZIONE A UN CORSO DI LAUREA TRIENNALE CON RICHIESTA DI ABBREVIAZIONE DI CORSO
Sei già in possesso di laurea o di altro titolo valutabile
SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE CON ABBREVIAZIONE DI CORSO
La domanda di immatricolazione con richiesta di abbreviazione di corso si divide in TRE FASI:
1^ FASE – RICHIESTA DI VERIFICA DEI REQUISITI CURRICULARI (valutazione preventiva dei titoli) | Dal 1 AGOSTO al 15 DICEMBRE di ogni anno |
2^ FASE – IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA TRIENNALE CON RICHIESTA DI ABBREVIAZIONE DI CORSO E PAGAMENTO 1^ RATA | Dopo che hai ricevuto l’email di conferma che sei idoneo all’immatricolazione e, comunque, NON OLTRE IL 31 DICEMBRE |
FASE CONCLUSIVA – CONFERMA DELL’IMMATRICOLAZIONE | Upload fototessera e documento di identità nel portale Delphi e riconoscimento personale e convalida del documento di identificazione personale in Segreteria Studenti. |
UPLOAD DOCUMENTI A DELPHI, SUCCESSIVO RICONOSCIMENTO PERSONALE E CONSEGNA RICHIESTA DI ABBREVIAZIONE DI CORSO
Dopo la convalida del pagamento della 1^ rata effettua l’upload dei seguenti documenti nella tua area Delphi:
- 1 file (formato immagine) della tua foto formato tessera che deve avere specifiche caratteristiche consultabili al seguente link https://studenti.uniroma2.it/fototessera/
- 1 file (formato .pdf) contenente la copia di un tuo valido documento di riconoscimento (fronte/retro)
Successivamente PRENOTA UN APPUNTAMENTO allo sportello fisico o virtuale della segreteria Studenti Amministrativa per il riconoscimento personale e la convalida dei documenti caricati a Delphi.
ATTENZIONE:
IL RICONOSCIMENTO DELLO STUDENTE E LA CONVALIDA DEL DOCUMENTO SONO INDISPENSABILI AI FINI DELLA CONCLUSIONE DELL’IMMATRICOLAZIONE CON RICHIESTA DI ABBREVIAZIONE DI CORSO
Dovrai mostrare all’operatore dello sportello lo stesso documento di riconoscimento caricato a Delphi e consegnare autocertificazione (escluso per i titoli/corsi svolti all’estero. In questo caso è necessario consegnare una CERTIFICAZIONE) della laurea o dei titoli di cui si chiede il riconoscimento indicando, ai sensi del DPR 28/12/2000, n. 445, artt. 46 e segg. e successive modificazioni di cui all’art.15 della legge 12/11/2011, n. 183:
> esami sostenuti con relativi, voti, date, settori scientifico disciplinari (S.S.D.) e CFU (solo degli esami per i quali si intende richiedere il riconoscimento)
> voto di laurea
> Ateneo di conseguimento del titolo
> ogni altra documentazione utile ai fini del riconoscimento degli esami sostenuti
> Indicazione del curriculum scelto (qualora il corso proponga più curricula)
Solo dopo il pagamento e la convalida della prima rata, il riconoscimento personale e la convalida del documento la Segreteria Studenti provvederà a inviare, alla Commissione didattica del corso di laurea, la richiesta di riconoscimento dei tuoi precedenti esami.
Se non viene completato il passaggio di riconoscimento le funzioni delphi verranno limitate.
NON È POSSIBILE DELEGARE UNA PERSONA DI TUA FIDUCIA
SCADENZE DI PAGAMENTO DELLE TASSE E DEI CONTRIBUTI UNIVERSITARI ED ESENZIONI
- PRIMA RATA
Potrai pagare e convalidare la prima rata dell’a.a. al termine della compilazione della domanda di immatricolazione con richiesta di abbreviazione di corso (2^ FASE – CONCLUSIVA) e, comunque, non oltre il 31 DICEMBRE
Sulla prima rata non sarà applicata alcuna multa anche se la pagherai dopo la scadenza delle iscrizioni (COMUNQUE NON OLTRE IL 31 DICEMBRE)
- QUANDO PAGARE E CONVALIDARE LA SECONDA E LA TERZA RATA (SE DOVUTA)
Le scadenze di pagamento della seconda e della terza rata sono decise dall’Ateneo di anno in anno.
Sono comunque indicate nella tua pagina Delphi online a fianco a ciascun bollettino e nella Guida dello Studente.
- QUANTO COSTA STUDIARE A TOR VERGATA > Vai al Simulatore delle tasse
- ESENZIONI TOTALI O PARZIALI dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari > Consulta la guida dello studente.
RICHIESTA RIDUZIONE DELLA SECONDA RATA - Dichiarazione ISEE rilasciata per il DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO (ISEE-Università o, se sei uno studente internazionale, ISEE-Università Parificato)
Se intendi usufruire della riduzione dell’importo della seconda rata rispetto all’importo massimo, dovrai richiedere l’ISEE-Università (o ISEE-Università Parificato se studente internazionale) e autorizzare l’Ateneo, dalla pagina Delphi online, ad acquisirla dalla banca dati dell’INPS.
LA SCADENZA DI PRESENTAZIONE E TUTTE LE ULTERIORI INFORMAZIONI SULL’ISEE-UNIVERSITA’sono disponibili nella Guida dello Studente e nel sito dedicato http://studenti.uniroma2.it/isee-universita-cose-a-cosa-serve-come-e-a-chi-richiederla/
AGEVOLAZIONI E SCONTI
- Studiare Conviene!
Scopri le borse e i premi di studio dell’Ateneo
- Tor Vergata ti sostiene!
Vedi altre agevolazioni dell’Ateneo
- Borsa di studio DiscoLazio (ex Laziodisu – Ente esterno all’Università)
Puoi richiedere la borsa di studio anche se non sei ancora immatricolato (scadenza partecipazione bando: luglio).
Vai al sito web di DiscoLazio (ex Laziodisu)
- AGEVOLA: l’appartenenza conviene!
QUALI LEZIONI POTRAI SEGUIRE E DA QUANDO
Mettiti in contatto con il Coordinatore del tuo Corso di Laurea per capire quali materie potrai seguire in considerazione dell’eventuale riconoscimento esami.
Puoi comunque iniziare a seguire le lezioni dal mese di OTTOBRE
QUANDO POTRAI SOSTENERE GLI ESAMI
Potrai sostenere gli esami a partire dagli appelli del nuovo anno accademico, ovvero:
- da gennaio-febbraio, per le materie i cui corsi si svolgeranno nel 1°semestre (da ottobre a dicembre) per tutti i cfu dell’insegnamento
- da giugno per le materie i cui corsi saranno svolti o conclusi nel 2°semestre (da febbraio a maggio)